[SCARICA CORSI] Smart Nutrition
Un percorso che affronta a 360° la nutrizione sportiva, fornendo le conoscenze fondamentali per un Nutrizionista. Il nostro metodo pratico e scientifico per lavorare in modo professionale in ambito sportivo ed ottenere i migliori risultati per i tuoi clienti.
Studia online con 15 docenti che da anni lavorano in questo settore ai massimi livelli. Il corso è destinato a chi è Biologo, Dietista, Medico chirurgo (tutte le discipline), Fisioterapista, Terapista occupazionale, Infermieri, infermiere pediatrico, Farmacista (Farmacia ospedaliera, Farmacia territoriale), Odontoiatra.
- Tutto per iniziare: Anamnesi completa, elaborazione piano nutrizionale, metodo di lavoro, follow-up degli atleti, strumenti più efficaci per la raccolta dati, organizzazione del lavoro.
- Conoscenza avanzata: Elaborazione strategie dietetiche personalizzate per la composizione corporea, periodizzazione nutrizionale, gestione degli atleti in vari sport, integrazione sportiva, psicologia dello sport.
Docenti e professionisti che da più di 10 anni ottengono risultati sia su persone comuni, sia su atleti di livello nazionale e internazionale, aiutandoli a ottimizzare la ricomposizione corporea e aumentando la performance sportiva.
Programma del corso
- Introduzione al corso
- Fisiologia e biochimica dell'esercizio fisico
- Influenza della genetica nella risposta all'alimentazione e all'allenamento
- Relazione tra attività fisica e salute
- Valutazione dello stato nutrizionale e della composizione corporea
- Apporto energetico, red-s e LEA, nel mondo sportivo
- Micronutrienti e sport
- Carboidrati nello sport. Applicazioni pratiche
- La periodizzazione nutrizionale
- Overreaching e overtraining
- Gli integratori nel mondo della nutrizione sportiva
- Valutazione e aspetti nutrizionali nelle donne atlete
- Valutazione e aspetti nutrizionali negli adolescenti atleti
- Valutazione e aspetti nutrizionali negli atleti master
- Valutazione e aspetti nutrizionali negli atleti vegetariani e vegani
- Nutrizione nella prevenzione e nel recupero degli infortuni
- Importanza del sonno nell'atleta
- Disturbi gastrointestinali nell'atleta
- Eudratazione, ipoidratazione, disidratazione
- Crampi ed esercizio fisico
- Nutrizione negli sport in altitudine
- Psicologia dello sport e DCA
- Esercizio fisico in sportivi con dismetabolismi
- Come creare una dieta per gli sportivi. esempi pratici