[SCARICA CORSI] Master Vivere di Rendita (Strategie dell’Universo 3.0)
Strategie dell’Universo è la Masterclass privata di Filippo Angeloni. Si tratta di lezioni in diretta ad un massimo di 25 persone, dove Filippo dispensa tutto il suo sapere e le strategie che utilizza personalmente nei mercati finanziari. Siamo arrivati alla terza edizione della Masterclass. Sono quindi 3 anni che Filippo porta avanti la Masterclass, stravolgendo la vita ad un circolo ristretto di investitori, con patrimonio minimo di 100,000 euro.
Il mondo delle strategie di investimento è intricato, richiede supporto ma soprattutto è in continua evoluzione. Ed è proprio qui che entra in gioco Strategie dell’Universo. Ti offriamo sessioni in diretta condotte da Filippo Angeloni, con cui potrai interagire non solo durante le lezioni, ma anche al di fuori di esse. Il valore della Masterclass è anche parlare con tuoi simili, con persone che possono capirti e comprendere. Potrai conoscere e fare networking con altri investitori. Lezioni che seguiranno attentamente le tendenze attuali, adattandosi ai mutamenti che il mondo finanziario subisce.
Programma del corso
- Certificati a capitale condizionatamente protetto - Entrate periodiche
- Certificati a capitale condizionatamente protetto - Rendimento
- Certificati a capitale protetto
- Certificati a capitale non protetto
- 5_Portafoglio Modello Vivere di Rendita
- Certificati a leva
- Non è quello che ti accade ma come lo interpreti - come reagire alla vita
- Tutti gli elementi dei certificati e tutte le casistiche
- Eventi straordinari
- Mercato primario e secondario
- Regimi fiscali, minusvalenze, plusvalenze, tobin tax, come le banche trattano le minus, come recuperare minusvalenze in extremis
- Quale banca scegliere per investire
- Come abilitare operatività in derivati su Fineco
- Come acquistare e vendere certificati
- 15_Portafoglio per vivere di rendita
- Come costruire un portafoglio in certificati
- Cosa sono le obbligazioni - Prima infarinatura
- Tool per tenere traccia dei certificati e dei loro sottostanti
- Le clausole e le tipologie delle obbligazioni
- Obbligazioni nazionali, sovranazionali, e corporate (strutturate)
- I Rischi delle obbligazioni (parte 1)
- I Rischi delle obbligazioni (parte 2, duration, duration mod, convexity)
- Come selezionare obbligazioni, strategie passive e strategie attive
- BONUS - Certificati d'investimento