Entra su Telegram

[SCARICA CORSI] Computo Metodo

di CEFTI

Programmazione
Computo Metodo

Sembrava troppo complicato fare computi metrici di impianti fino a quando un gruppo ristretto di Termotecnici ha creato Computo Metodo, l’unico corso che ti permetterà di fare in autonomia un Computo Metrico per qualsiasi progetto di impianto termico o sostituzione di generatore.

Al termine del quale scoprirai:

  • Di quante e quali parti si compone un Computo Metrico impiantistico
  • Quanto farti pagare il computo metrico secondo la normativa vigente
  • Come costruire le categorie di intervento
  • Come effettuare le misurazioni
  • Cosa sono i prezzari e come utilizzarli
  • Quando e come creare un nuovo Prezzo
  • Differenze tra oneri e costi della sicurezza
  • Il confine tra il computo metrico edile e quello impiantistico (Assistenze cosa sono e come prezzarle)
  • I documenti da allegare al computo
  • Pro e contro dell’elaborazione del computo tramite software o file excel
  • Come utilizzare il Metodo Numerato per fare il computo metrico
  • Come impostare i dati generali del computo impianti dentro il software PRIMUS dell’ACCA
  • Cos’è la WBS e come utilizzarla all’interno dei tuoi progetti
  • Come confrontare computi fatti con due listini di anni differenti.
  • I passi necessari per la creazione di Categorie e Sottocategorie
  • Come creare le voci della Generazione
  • Come creare la parte del Trattamento acqua
  • Come creare del radiante a pavimento
  • Come creare la parte dell’Acqua Calda Sanitaria
  • Come creare la parte relativa al raffrescamento
  • Come creare la parte relativa al KIT Inail in un condominio
  • Come creare la parte relativa alle Assistenze

La buona notizia è che tutte queste voci non saranno per te fonti di preoccupazione, quanto piuttosto di chiarezza e dettaglio.

Programma del corso

  • Benvenuto
  • Come si realizza un Computo Metrico per gli Impianti Termici
  • Il rapporto tra il progettista e il Computo Metrico
  • To do list per il computo metrico perfetto
  • Prezzari - cosa sono e come utilizzarli
  • Spese per la Sicurezza - come valutarle
  • Esistono più tipi di Computi Metrici
  • Quali sono i documenti ausiliari al Computo Metrico
  • Quali strumenti utilizzare per redigere il Computo Metrico
  • Quali sono le funzioni del software Primus che ti conviene conoscere
  • Come fare il computo per un progetto in Pompa di Calore in una Villetta unifamiliare – Esempio 1
  • Come fare il computo per un progetto in Pompa di Calore in una bifamiliare – Esempio 2
  • Come fare il computo per la sostituzione di caldaia con sistema Ibrido su impianto esistente in una bifamiliare – Esempio 3
  • Come fare il computo per la sostituzione di caldaia con sistema Ibrido in un condominio – Esempio 4
  • Conclusioni
Aggiornamenti inclusi
Qualità garantita
Download immediato