[SCARICA CORSI] (Breve) Storia Economica del Mondo
Il corso ripercorre l’evoluzione dell’economia mondiale dalla comparsa dell’Homo Sapiens ai giorni nostri, suddividendola in tre grandi fasi: la preistoria, la società pre-industriale e la società moderna. Due discontinuità radicali – la rivoluzione neolitica e la rivoluzione industriale inglese – segnano le transizioni tra queste epoche.
Attraverso 24 lezioni, il corso affronta i principali snodi della storia economica globale:
- l’emergere dell’agricoltura e delle prime società stabili,
- la lunga stagnazione delle economie pre-industriali,
- la svolta della rivoluzione industriale,
- il ruolo dell’innovazione tecnologica,
- la trasformazione delle strutture produttive,
- e i fenomeni chiave della globalizzazione dal XIX secolo a oggi.
Particolare attenzione è dedicata alla “grande divergenza” tra centro e periferia del mondo, con approfondimenti su Cina, India e Africa, e ai cambiamenti della società moderna in termini di lavoro, istruzione, demografia e diseguaglianze.
Pensato per un pubblico curioso e non necessariamente specialistico, il corso offre una visione d’insieme rigorosa ma accessibile sulla lunga durata dello sviluppo economico globale.
Programma del corso
- Lezione 1 - Introduzione
- Lezione 2 - Crescita economica e benessere
- Lezione 3 - Istituzioni politica cultura
- Lezione 4 - La rivoluzione Neolitica
- Lezione 5 - Crescita o stagnazione prima della rivoluzione industriale
- Lezione 6 - La vita nessa società pre-industriale
- Lezione 7 - La rivoluzione industriale inglese
- Lezione 8 - Le cause della rivoluzione industriale inglese
- Lezione 9 - Il progresso tecnico negli ultimi 2 secoli
- Lezione 10 - La produzione delle innovazioni
- Lezione 11 - Crescita economica e cambiamento strutturale
- Lezione 12- La globalizzazione in età pre-industriale
- Lezione 13 - La globalizzazione 1800-2000 - il commercio
- Lezione 14 - La globalizzazione 1800-2000 - le migrazioni
- Lezione 15 - La globalizzazione 1800-2000 - i flussi di capitale
- Lezione 16 - La grande divergenza e la periferia - un quadro di assieme
- Lezione 17 - La grande divergenza e la periferia - la Cina
- Lezione 18 - La grande divergenza e la periferia - l'India
- Lezione 19 - La grande divergenza e la periferia - l'Africa
- Lezione 20 - La transizione demografica
- Lezione 21 - La società moderna - lavoro tempo libero e urbanizzazione
- Lezione 22 - la società moderna - l'istruzione e il capitale umano
- Lezione 23 - La società moderna - la disuguaglianza
- Lezione 24 - Considerazioni conclusive